Pubblichiamo il presente comunicato pervenuto dal Direttore Nazionale dei TSS, unitamente alle bozze dei bandi.
... invio in allegato le bozze dei due bandi, uno per le scuole primarie e l’altro per le scuole secondarie, da utilizzare per l’organizzazione delle fasi provinciali dei Campionati Studenteschi - Trofeo Scacchi Scuola.
Una volta completati i bandi, gli stessi devono essere inviati ai rispettivi coordinatori territoriali del MIUR, affinchè creino l’evento sulla piattaforma MIUR (www.campionatistudenteschi.it) per le iscrizioni degli alunni (prima fase) e affinchè inoltrino i bandi alle scuole interessate. Per le sole scuole primarie è possibile provvedere direttamente all’inoltro dei bandi tramite i referenti provinciali FSI.
La nuova piattaforma informatica FSI, all’indirizzo www.federscacchiscuola.it, risulterà invece operativa per i referenti regionali e provinciali a partire da questo fine settimana.
Avrò cura di inviarvi le istruzioni operative nei prossimi giorni.
Voglio precisare che purtroppo il Dirigente responsabile del Ministero è cambiato e quindi gli accordi presi in precedenza vanno rivisti.
Di conseguenza la procedura di iscrizione per le scuole secondarie resta analoga agli scorsi anni, con generazione del modello B dalla piattaforma MIUR e seconda iscrizione anche sulla nuova della FSI.
In merito alla partecipazione degli alunni ritardatari delle scuole medie o degli juniores, voglio precisare che è possibile chiedere l’autorizzazione alle Commissioni territoriali tramite il coordinatore del MIUR e che la stessa autorizzazione deve essere notificata al referente FSI. Per gli anticipi di scuole medie e allievi invece non c’è problema in quanto vengono autorizzati d’ufficio.
Le difficoltà incontrate nell’uso della piattaforma MIUR, secondo il mio modesto parere, sono dovute a difetto di informazione sulle procedure da seguire e alla superficialità degli operatori. Andrà certamente meglio in futuro.
A tutti un cordiale saluto e a presto.
[Giuseppe Rinaldi]