Il Comitato Regionale Lombardia della FSI assegnerà per l’anno 2024 la organizzazione dei Campionati Regionali Giovanili ed Assoluti.
Giovanili: la data ideale di svolgimento è quella del 19 maggio.
La partecipazione alla edizione 2023 è stata di 233 ragazzi/e.
Il CRL eroga un contributo standard di 700 euro ma è disponibile a valutare richieste specifiche purchè presentate in un progetto organico adeguatamente documentato.
Assoluti: il calendario ideale di svolgimento è quello legato al fine settimana del 26 maggio.
Nel 2023 si sono contesi il titolo in 95.
Il CRL eroga un contributo standard di 700 euro ma è disponibile a valutare richieste specifiche purchè presentate in un progetto organico adeguatamente documentato.
Disposizioni comuni: le candidature possono essere presentate entro il 15 gennaio 2024, indirizzate alla email del calendario regionale ed in copia al Presidente del CRL.
La presentazione della candidatura non rappresenta garanzia di assegnazione: il CD del CRL dopo la scadenza prevista valuterà le proposte pervenute e procederà alla assegnazione tenendo conto dei progetti nel loro complesso e non solo nella cronologia di ricezione.
Il CD del CRL è disposto a valutare date differenti da quanto indicato a patto che ciò non generi conflitti con regolamenti e/o campionati federali e/o con altri eventi regionali già approvati
I contributi sono erogati tramite bonifico bancario. Per accedere a detti contributi è necessario che il richiedente fornisca i propri riferimenti bancari e presenti il bilancio della manifestazione. La possibilità di erogazione di contributi straordinari è a discrezione del CD del CRL.
[In allegato il presente comunicato in formato pdf]
Domenica 1° ottobre trenta compagini in rappresentanza di nove Associazioni (A.D. Società Scacchistica Gallaratese, A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior, A.D. Scacchistica Bassa Bergamasca, A.D. Accademia Scacchi Milano, A.S.D. ChessProjects, Famiglia Legnanese sez. Scacchi, A.S.D. Lainate Scacchi, A.S.D. Scuola Scacchi Cormano, A.S.D. Club Wasken Boys) si sfidano a Codogno per il titolo di migliore squadra di Lombardia in cinque categorie: U10, 12, 14, 16 e 18.
Vediamo i risultati:
U10 (5 squadre), si impone la squadra dei Pedoni Avvelenati davanti ad Accademia e a Gallaratese;
U12 (6 squadre), vince la squadra Accademia 1 su Excelsior e Accademia 2;
U14 (6 squadre), Accademia 1 precede Accademia 2 e Lainate;
U16 (7 squadre), si impone Accademia 1 davanti a I Cavalli della Bassa ed agli Alfieri di Cormano;
U18 (6 squadre), vince Accademia 1 davanti ad Excelsior e Gallaratese.
Coppe di scacchiera:
U10, migliore prima è Andrea Falzone Crespi (Gallaratese), migliore seconda è Igor Donetti (ASM), migliore terza è Arianna Leonardi (Pedoncini della Bassa), migliore quarta è Ilaria Martina Beati (Pedoncini della Bassa) e migliore quinta è Thomas Bonassi (Excelsior);
U12, migliore prima è Emiliano Galelli (Excelsior), migliore seconda è Ria Arun (ASM), migliore terza è Dante Solari (ASM), migliore quarta è Leonardo Loaiza Laurel (ASM) e migliore quinta è Matteo Camboni (Excelsior);
U14, migliore prima è Pietro Ballabio (ASM), migliore seconda è Davide Martirosyan (ASM), migliore terza è Jan Dettori (ASM), migliore quarta è Carlo Abategiovanni (ASM) e migliore quinta è Diego Iannucci (LainateScacchi);
U16, migliore prima è Marco Ortobelli Lozza (I Cavalli della Bassa), migliore seconda è Matteo Baldi (I Cavalli della Bassa), migliore terza è Mattia Simonelli (ASM), migliore quarta è Elizabeth Chloie Canubas (ASM) e migliore quinta è Samuele Di Miceli (famiglia Legnanese);
U18, migliore prima è Mattia Pegno (Excelsior), migliore seconda è Gem Elijah Lacambra (ASM), migliore terza è Nikolay Bilyk (ASM), migliore quarta è Manuel Jamous (ASM) e migliore quinta è Giovanni Albertini (Gallaratese).
Un doveroso ringraziamento va dato alla Municipalità di Codogno che ha reso disponibile il bellissimo Palazzetto dello Sport.
Lo staff arbitrale composto dal direttore del torneo, Sig. Mauro Palma e dai collaboratori, Sigg. Stefano La Venia e Mario Rancati, ha operato in maniera impeccabile rispettando tempi e giocatori.
In attesa di ricevere dal direttore i dati completi, pubblichiamo lo stralcio con classifiche per squadre e per scacchiere.
CIA 2024
il periodo che il CRL riserverà allo svolgimento dei Campionati Provinciali Assoluti, formula weekend, consiste nei fine settimana riferiti alle seguenti date:
14 - 21 - 28 gennaio e 4 febbraio 2024.
La scadenza per le richieste viene fissata per il 30 novembre 2023.
Per una migliore coordinazione del calendario, specie tra province limitrofe, si consiglia di contattare i relativi Delegati Provinciali.
Presentiamo il Bando definitivo del CRSS - Campionato Regionale Semilampo a Squadre della Lombardia edizione 2023, che si svolgerà domenica 3 settembre a Cesate (MI).
Preiscrizioni entro il 31 agosto 2023.
Attenzione: bando modificato in data 22 luglio 2023.
Campionati Italiani Giovanili under 18 (CIG U18)
Sette titoli nazionali ai ragazzi ed alle ragazze di Lombardia, prima Regione, primo Comune (MI), terza, quarta e quinta Associazione nelle classifiche speciali: con questo interessante bottino si conclude il CIG 2023 ospitato a Tarvisio.
Nel dettaglio, i Campioni e le Campionesse Nazionali di Lombardia:
U10A, Michele Di Liberto (8/9, Il Castelletto);
U10F, Ria Arun (9/9, Accademia Scacchi Milano);
U12F, Lavinia Cara Romeo (7.5/9, Il Castelletto);
U16A, Gabriel Urbani (8/9, La Compagnia della Torre);
U16F, Giulia Sala (7/9, Circolo Scacchistico Excelsior);
U18A, Simone Pozzari (8/9, Famiglia Legnanese, sez. Scacchi);
U18F, Elisa Cassi (8/9, Circolo Scacchistico Excelsior).
La Lombardia si conferma prima regione (292) davanti a Lazio (134) e Sicilia (119)-.
Milano (1°, 164) precede Roma (2°, 132), Palermo (3°, 94), Bergamo (4°, 64) e Brescia (5°, 48); A.D.
Accademia Scacchi Milano sale sul gradino più basso del podio (3°, 72) preceduta da Ostia Scacchi ASD (1°, 109) e A.S.D. Centro Scacchi Palermo (2°, 79) e seguita da A.S.D. Il Castelletto (4°, 67) e A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior (5°, 60).
Il Delegato Provinciale, M Daniele Lapiccirella, ha ben guidato e ben sostenuto la pattuglia lombarda, coadiuvato dai bravissimi e disponibili tecnici incaricati: CM Fabio Colonetti, FM Gabriele Lumachi e M Davide Podetti.
Trofeo CONI Lombardia: pronta la Squadra per la Finale nazionale
Si è disputata domenica 25 giugno la fase lombarda del Trofeo CONI, organizzata da A.S.D. Paul Morphy ed arbitrata da Mauro Palma.
Ecco la squadra che difenderà i colori della Lombardia alla finale nazionale:
Michele Di Liberto (Il Castelletto, 1° a 5.5), Marco Lazzari (A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior, 2° a 4.5), Alexander Gabellini (A.C.S.D. La Mongolfiera Circolo Scacchi, 3° a 4.5) e Lavinia Cara Romeo (Il Castelletto, 5° a 4).
Tutti i risultati sono visibili al link:
https://vesus.org/tournament/hhv7xagE?pairingsRound=6&selectedTab=tournament.standing
Presentiamo il verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Lombardo, svoltosi il 16 giugno 2023.
Domenica 25 giugno si disputa la fase lombarda del Trofeo CONI, torneo a squadre che – nella sua fase finale – vede impegnate compagini provenienti da tutta Italia.
La fase lombarda è organizzata dalla A.S.D. Paul Morphy presso Doppiomalto Navigli in viale Liguria, 47 a Milano.
Si aggiunge un breve stralcio del regolamento:
(1) la manifestazione si rivolge ai nati tra il 2009 e il 2013 che siano tesserati per la Federazione Scacchistica Italiana presso Associazioni regolarmente iscritte al registro C.O.N.I.;
(2) i primi quattro classificati, comprensivi di una giocatrice femmina e/o di un giocatore maschio (in pratica, la squadra risultante deve essere mista per almeno un componente o una componente), rappresenteranno la regione Lombardia alla fase nazionale;
(3) i giocatori che accederanno alla fase finale saranno completamente spesati dal C.O.N.I.
Il regolamento completo è visibile al sito: http://www.federscacchi.it/doc/trofeoconi/2023/trconi2023fsi.pdf
Si allega il bando completo di tutte le informazioni, visibile anche al link: https://vesus.org/tournament/hhv7xagE?selectedTab=tournament.registration