[Comunicato ufficiale FSI]
È stato emanato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, che individua le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’indennità prevista dall’articolo 98 del decreto-legge 19 maggio 2020 n.34 per i mesi di Aprile e Maggio 2020.
[Comunicato ufficiale FSI]
Si chiarisce che in relazione al requisito: "€ 400,00 agli istruttori di categoria M, CM e WFM o inferiori con qualifica SNAQ di Istruttore Capo" del bando in oggetto POSSONO presentare domanda gli Istruttori di categoria M, CM e WFM anche se NON IN POSSESSO della qualifica di Istruttore Capo.
La qualifica di Istruttore Capo è richiesta esclusivamente per le categorie inferiori, ovvero 1N, 2N e 3N.
Presentiamo una bella e lunga intervista al nostro giovane GM Luca Moroni.
Segnaliamo che è in programma per il giorno 18 giugno un seminario della SRdS Lombardia del quale alleghiamo locandina e indichiamo qui di seguito il link per le iscrizioni.
18 giugno 2020: Ripartiamo con slancio con nuove opportunità - Dott.ssa Francesca Cola
Il seminario si terrà su piattaforma MICROSOFT TEAMS
Le iscrizioni sono possibili SOLO attraverso il nostro sito e una volta esauriti i posti disponibili non sarà possibile accettare ulteriori iscrizioni.
[Segreteria SRdS Lombardia]
A seguito della delibera di Giunta CONI XI/3124 comunichiamo che dal giorno 28 Maggio 2020 ore 00.00 al giorno 10 Novembre 2020 ore 00.00, sarà possibile presentare domanda per il bando “SAFE WORKING – IO RIAPRO SICURO” dedicato alle imprese del settore dello sport e che ammonta a € 500.000,00 di risorse regionali.
Tutti i dettagli a questo link.
[Comunicato ufficiale FSI]
La FSI erogherà un contributo straordinario per l'emergenza Covid-19, da erogare agli Istruttori tesserati maggiormente in difficoltà a fronteggiare le minori opportunità di esercitare nell’anno 2020.
[Comunicato ufficiale FSI]
Rendiamo noto che il Consiglio Federale della FSI in data 16 maggio 2020 ha approvato il PROTOCOLLO DI INDIRIZZO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEI RISCHI DA CONTAGIO DEL VIRUS COVID-19 NELLA PRATICA DELLO SPORT DEGLI SCACCHI che entrerà in vigore il 18 maggio 2020.
Con nota del 20 maggio 2020 il Presidente di Sport e Salute ha trasmesso ai Presidenti delle Federazioni Nazionali le “linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere” emanate dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del DPCM 17 maggio 2020 art 1 lettera f.
Il documento fornisce le indicazioni generali e le azioni di mitigazione necessarie ad accompagnare la ripresa dello sport, a seguito del lockdown per l’emergenza Covid-19, alle quali devono attenersi tutti i soggetti che gestiscono, a qualsiasi titolo, siti sportivi, o che comunque ne abbiano la responsabilità e costituiscono il quadro di riferimento anche per le ulteriori indicazioni fornite in materia a livello regionale.
Le Federazioni sono state invitate a emanare appositi protocolli applicativi di dettaglio o, se del caso, integrare quelli già adottati.
Pertanto il Protocollo FSI adottato dal Consiglio Federale in data 16 maggio 2020, viene così innovato.
Segnaliamo che è in programma per il giorno 11 giugno un seminario della SRdS Lombardia del quale alleghiamo locandina e indichiamo qui di seguito il link per le iscrizioni.
11 giugno 2020: Psico e Sport : Take Your Mark - Dott.ssa Adriana Lombardia
Il seminario si terrà su piattaforma MICROSOFT TEAMS
Le iscrizioni sono possibili SOLO attraverso il nostro sito e una volta esauriti i posti disponibili non sarà possibile accettare ulteriori iscrizioni.
[Segreteria SRdS Lombardia]