Presentiamo il verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Lombardo, svoltasi il 9 maggio per via telematica, come previsto dalla legislazione Covid-19.
[Comunicato ufficiale FSI]
La FSI erogherà un contributo straordinario per l'emergenza Covid-19, da erogare alle società e alle associazioni sportive dilettantistiche affiliate alla FSI maggiormente in difficoltà a fronteggiare i propri immutati costi di esercizio con i minori ricavi.
Segnaliamo che sono in programma nel mese di maggio altri due seminari della SRdS Lombardia dei quali alleghiamo locandina e indichiamo qui di seguito il link per le iscrizioni.
Come il Covid-19 sta “influenzando” lo sport - Dott. Marco Bargagliotti - 27mag20
Organizzare lo sport in tempi eccezionali - Dott. Italo Meli - 29mag20
Entrambi i seminari si terranno su piattaforma MICROSOFT TEAMS
Le iscrizioni sono possibili SOLO attraverso il nostro sito e una volta esauriti i posti disponibili non sarà possibile accettare ulteriori iscrizioni.
[Segreteria SRdS Lombardia]
[Comunicato ufficiale FSI]
In riferimento alla precedente comunicazione del 27 aprile u.s., segnaliamo che è stato emanato il Decreto del Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, con il quale vengono definiti i Criteri per l’accesso al Comparto Liquidità del Fondo di Garanzia gestito dal Credito Sportivo. Pertanto da lunedì 18 maggio sarà attiva la misura “Mutui Liquidità” in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche.
Tutte le informazioni sul sito del Credito Sportivo.
Sabato 16 maggio 2020 ore 16.00.
Sono chiamati a giocare i candidati che si sono piazzati nel precedente Torneo dei Candidati regione Lombardia dell'11 maggio 2020.
Il torneo è diviso a fasce U8-U10-U12-U14-U16-U18.
Safe working – Io riapro sicuro - Misura a sostegno delle imprese dello Sport
Con delibera di Giunta XI/3124 del 12.05.2020 è stato approvato l’incremento della dotazione finanziaria della misura “SAFE WORKING – IO RIAPRO SICURO” dedicato alle imprese del settore dello sport e che ammonta a € 500.000,00 di risorse regionali.
I soggetti destinatari di questa misura sono le micro e piccole imprese aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia e operanti nei settori dello sport.
Saranno ammissibili le spese sostenute a far data dal DPCM del 22 marzo 2020 riferite a:
- macchinari per la sanificazione e disinfezione degli ambienti aziendali;
- strumenti di aerazione;
- strumenti di igienizzazione per i clienti/utenti;
- interventi strutturali o temporanei nonché arredi necessari a garantire il rispetto delle misure di distanziamento sociale;
- acquisto di prestazioni e/o strumenti relativi al monitoraggio e controllo dell’affollamento dei locali;
- acquisto di dispositivi di protezione individuale;
- acquisto di strumenti per la misurazione della temperatura corporea a distanza;
- sanificazione e disinfezione degli ambienti aziendali;
- strumenti di comunicazione (segnaletica);
- interventi formativi sulle prescrizioni e sui protocolli da adottare nell’esercizio dell’attività.
Il bando per richiedere i contributi con indicazione della data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande verrà pubblicato entro il 20 maggio.
Per tutte le info seguite questo link.
[Oreste Perri, Presidente CR CONI Lombardia]
Viene convocata in videoconferenza per sabato 09 maggio p.v. alle ore 15:00 la riunione del Consiglio Direttivo con il seguente ordine del giorno:
1 - Lettura ed approvazione del verbale della riunione precedente;
2 - Comunicazioni;
3 - Calendario Tornei;
4 - Tesoreria;
5 - Settore Arbitri
6 - Settore Istruttori;
7 - Settore Giovanile;
8 - Settore Femminile;
9 - Varie ed eventuali.
La FSI assegnerà 3 premi alle Società e 6 premi agli Istruttori che si sono particolarmente distinti nella loro attività.
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2019 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
Le richieste di premio devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali.
Le richieste di premio vanno quindi inviate al CRL entro e non oltre venerdì 5 giugno 2020.
Si informa inoltre che, in base all'art. 73 del Decreto Legge "Cura Italia", le riunioni di Consiglio Regionale e le riunioni dei CD delle Società possono essere svolte via videoconferenza con la conseguente possibilità di deliberare normalmente.