Rendiamo nota la seguente missiva di Sport e Salute:
"Il Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, ha emanato il decreto con cui sono state individuate le modalità di presentazione delle domande per l'indennità ai collaboratori sportivi.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica che da domani sarà attiva sul sito istituzionale di Sport e Salute, che consentirà agli utenti di procedere, previo accreditamento, alla presentazione formale della domanda e dei documenti richiesti dal decreto ministeriale."
[Comunicato ufficiale FSI]
Su richiesta della Direzione Nazionale CIS il Presidente, tramite decisione d’urgenza, sentito il parere del Consiglio federale ha disposto l’annullamento della stagione sportiva 2020 del Campionato Italiano a Squadre (CIS).
Il provvedimento interessa tutte le serie a livello nazionale, dalla Master alla Promozione, compresa la finale nazionale CISF. Con l’evidente necessità di annullare anche le finali Master-CISF previste dal 20 aprile per il probabile prolungamento delle ordinanze restrittive e l’impossibilità dei tanti stranieri coinvolti di raggiungere l’Italia vengono a mancare i presupposti per salvare la stagione sportiva del CIS.
E’ parere della Direzione CIS, condiviso dal Consiglio Federale e dal Presidente, che ricollocare raggruppamenti CIS e finali Master-CISF dopo l’estate sarebbe difficilmente realizzabile. Il calendario da settembre potrebbe risultare fortemente congestionato per il recupero delle tante manifestazioni che verranno cancellate tra marzo e giugno. Alle manifestazioni nazionali si devono aggiungere anche quelle internazionali gestite da ECU e FIDE.
La gravità della crisi e il clima di grande incertezza rendono impossibile fare programmi e ricollocare il campionato italiano a squadre con ragionevole certezza e congruo preavviso. Il Direttore CIS ci informa che molti capitani e organizzatori interpellati condividono la scelta.
Alcune sedi disponibili a marzo a ospitare i raggruppamenti non lo sarebbero a settembre-ottobre. In molti casi un recupero del CIS sarebbe percepito come un ostacolo o un disagio, in un momento in cui molti tesserati avranno altre preoccupazioni e impegni lavorativi dopo i difficili mesi appena trascorsi. Verrebbero quindi a mancare i presupposti dello stesso campionato a squadre, che i tesserati hanno sempre onorato con entusiasmo.
Alle criticità evidenziate, nel caso di un ricollocamento del CIS dopo l’estate, si andrebbero ad aggiungere defezioni di numerose squadre già anticipate (in particolare dalle regioni più colpite dall’emergenza), che andrebbero ad alterare gli equilibri sportivi del campionato stesso. Questi ultimi aspetti in particolare hanno spinto la Direzione CIS a prendere questa difficile decisione.
Tutti i diritti sportivi maturati nel 2020 verranno pertanto congelati e portati alla stagione 2021. La composizione dei gironi, dei calendari e le sedi già assegnate rimarranno invariati.
Nei prossimi mesi seguiranno maggiori dettagli e i regolamenti attuativi del 2021 chiariranno le modalità organizzative della nuova stagione sportiva. Per qualunque richiesta di chiarimento la Direzione CIS è a disposizione dei tesserati.
A precisazione della errata corrige con relativo annullamento del CIG U18 della Lombardia si comunica che la scelta della data del 2 Giugno 2020 è stata decisa in seguito alla mancanza di richieste relative al nostro bando con scadenza 31 Gennaio u.s. Il CRL ha quindi individuato un organizzatore, Torre & Cavallo di Sarezzo (BS), in grado di realizzarla nell'unica data disponibile, il 2 giugno p.v.
Il CRL nella speranza di vedere accolta la richiesta di deroga rispetto al regolamento l'ha erroneamente inserita nel calendario federale.
La mancata deroga ha costretto il CRL ad annullare l'evento che ora, a causa della indisponibilità di sedi dovuta alla situazione sanitaria d'emergenza e dei molteplici rinvii di varie manifestazioni giovanili, rischia di non trovare una collocazione adatta entro il termine del 24 maggio p.v.
Il CRL si adopera e si è sempre adoperato per risolvere qualsiasi problema nel rispetto dei regolamenti federali.
L'eventuale concomitanza con altra manifestazione rientrava ampiamente nel regolamento vigente ed era stata concordata con un rappresentante del gruppo che aveva richiesto la stessa data per altro evento.
Ogni dichiarazione lesiva tramite "social network" riguardante l'organizzazione di manifestazioni regionali non è e non sarà accettata e si accompagna questa nota al comunicato sottostante pubblicato in passato.
<<In seguito ad alcune dichiarazioni apparse su "social network", lesive nei confronti del CRL e del suo operato, il CRL ritiene necessario precisare che:
- il CRL non è volutamente presente sui "social network" e alcuni Consiglieri lo sono a titolo personale. Qualsiasi intervento riferito al CRL va fatto esclusivamente sui canali ufficiali, tramite le mail che si trovano nel sito http://www.lombardiascacchi.com/crl2/index.php/it/. Si invita pertanto a non fare riferimento ai Consiglieri CRL su post pubblici in merito a questioni inerenti la gestione del Consiglio Direttivo. Qualsiasi intervento riferibile ai Consiglieri CRL va inteso solo a titolo personale e pertanto non riconducibile a dichiarazioni del CRL.
- qualora si verificassero ulteriori dichiarazioni lesive nei confronti del CRL e del suo operato, il CRL provvederà a tutelarsi in sede sportivo-legale FSI.
Il CRL non si ritiene, con ciò, esente da critiche ed è pronto a rispondere alle medesime tramite i canali istituzionali; precisa inoltre che ogni dichiarazione rilasciata pubblicamente potrà essere usata come prova per la tutela del comitato stesso.>>
Pietro Barrera
Presidente CRL
Contrariamente a quanto pubblicato nell'ultimo Verbale CRL 02-2020 al punto 7. Settore Giovanile, il CIG U18 della Lombardia sarà disputato in sede e data da definirsi entro il 24 maggio p.v.
Il Presidente CRL
Regolamento Richiesta e Omologazione Festival Week End 2019-2020
Presentiamo il verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Lombardo, svoltasi il 29 febbraio a Milano.
Pubblichiamo la comunicazione ufficiale della USR Lombardia a firma della dott.ssa Volta in merito alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e il DPCM 4 marzo 2020: tutte le manifestazioni fino alla data del 3.4.2020 sono sospese.
In seguito al comunicato FSI apparso oggi (vedi sotto) ed al decreto ministeriale del 4 marzo u.s. (allegato), in base all'Art.1 - lettera b) e lettera c) ed all'Art.4 - comma 1, vengono annullate tutte le manifestazioni scacchistiche ludico/sportive e di affollamento sino al prossimo 3 aprile compreso.
Il CRL resta in attesa di ulteriori nuove disposizioni governative/regionali e di CONI/FSI per fronteggiare l'emergenza sanitaria che sta colpendo in particolar modo la Lombardia.
Il Presidente CRL
[Comunicato ufficiale FSI]
La Federazione Scacchistica Italiana e la Direzione CIS comunicano che in osservanza del decreto del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 tutti i raggruppamenti CIS in programma sul territorio nazionale prima del 3 aprile sono annullati.
Seguiranno nelle prossime settimane comunicazioni su eventuali posticipi del Campionato Italiano a Squadre.
Tutte le attività dei tesserati, compresa l'ordinaria attività di circolo, didattica e formazione, potranno proseguire fino al 3 aprile soltanto nella stretta osservanza delle disposizioni previste nel decreto e delle indicazioni del Ministero della Salute e Protezione Civile per il contenimento della diffusione del Coronavirus.